top of page

Recensione di The Foxglove King di Hannah Whitten (ARC)

  • Immagine del redattore: Giulia
    Giulia
  • 18 mar 2023
  • Tempo di lettura: 3 min

Oggi parliamo di questo libro The Foxglove King!

Prima di iniziare volevo ringraziare Netgalley e la Casa Editrice Little Brown Book Group per l’opportunità di leggere questo libro in anteprima in cambio di una recensione onesta!

Vi lascio il link del libro per l'acquisto: https://amzn.to/40kgMwv


Questo libro è della stessa autrice di For the Wolf e For the Throne, che poi ho in realtà da mesi e mesi nella mia libreria, mia non mi sono ancora decisa a leggere. Comunque, era una delle mie uscite del 2023 più attese e avevo proprio voglia di leggerlo, tanto che sono stata felicissima quando ho visto di aver ricevuto l’ARC

Ma parliamo del libro in se!

The Foxglove King è un nuovo epic fantasy che veniva presentato come: big religious trauma feels, lost gods, court intrigue, romantic angst, necromancy. E devo dire che la maggior parte delle premesse sono state mantenute, perché infatti il libro parla della nostra protagonista principale Lore, che riesce a scappare dalle catacombe e nascondersi, perché non vuole che il suo potere sia rivelato, ma questo ovviamente accade e la nostra protagonista si troverà lanciata tra le trame di corte, Mortem, il potere della morte stessa, e tanto altro.


"A foxglove for a foxglove."


La trama devo dire che anche se non è totalmente originale per quella che è la sua materia, ovvero il fatto della negromanzia, il resuscitare i morti eccetera ed eccetera, mi è comunque piaciuta. Il suo sviluppo fila listo come l’olio e ci sono anche tante svolte narrative interessanti, nuove e che sono perfettamente in linea con un altro elemento che mi è piaciuto tantissimo: l’ambientazione. Quest’ultimo punto secondo me è stato realizzato in maniera stupenda, dato che cattura ogni ambito della narrazione. Che cosa voglio dire? Creare un ambiente è creare un worldbuilding, un mondo che ha delle caratteristiche proprio e anche se non stai leggendo nella tua mente sai creare una visione o comunque un aesthetic. E qui per me è stato molto così. L’ho notato nei luoghi descritti, nelle ribes gotiche, anche un po’ francesi pre-rivoluzione, data anche la vicinanza della trama a santi, poveri e il potere della morte. E’ qualcosa che è totalmente evidente nella descrizione della corte, di quello che essa fa, i luoghi quanto anche i modi di parlare e quello che succede tutto intorno. Credo che sia uno degli aspetti del libro che mi è piaciuto di più, forse il più riuscito.


"I'm sure I don't have to tell you, priest, but wanting help from an unsanctioned Mortem wielder is more than a little light heresy."


Anche i personaggi non sono male, dato che seguiamo la storia con la nostra protagonista Lore, ma ci sono anche gli altri due moschettieri come gli chiamo io, Gabriel e Bastian, che tutti insieme vanno a formare questo bel trio. Come ho appena detto anche i personaggi ci sono, sono okay, e con i loro caratteri creano un tondo a questo trio che funziona molto bene.

Nonostante tutti questi punti, la trama che scorre molto bene, i personaggi che sono molto gradevoli, l’ambientazione che ho adorato particolarmente, per me, personalmente, è mancato qualcosa. Il libro è bello, devo dirlo, è interessante, ma non mi sono, diciamo, affezionata alla storia, che, per me, è una delle cose fondamentali all’interno del mio gradiente di apprezzamento di un libro. Non mi è scattato quel quel qualcosa che invece aver voluto che succedesse, e, quindi, nonostante il libro scorresse benissimo, non mi sono sentita emotivamente coinvolta.

Per dire, anche il finale mi è piaciuto molto. C’è un bel colpo di scena, che potrebbe sembrare banale se riguardo tutta la storia, ma mi è piaciuto molto, perché in quel momento della lettura non me lo aspettavo proprio!

Comunque, è stata una lettura molto interessante e godibile.

Allo stato attuale, sopratutto dopo quel finale, non so se continuerò a leggere. Un poi’ do curiosità mi è rimasta ma ci devo pensare molto bene!


Spero che la recensione vi sia piaciuta! Alla prossima!

 

Vi lascio i mie link social utili:


Commentaires


972051CB-0F41-42EC-AF2A-7831D501B18B_edi
Chi sono

Ciao, benvenuto sul mio blog!

Mi chiamo Giulia e sono una studentessa universitaria con la passione sfrenata per i libri e la scrittura.

Iscriviti al mio Blog!

Grazie per il tuo supporto! :)

  • White Facebook Icon

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

bottom of page